Tè alle foglie di fragola - A cosa serve, benefici e come si prepara

Rose Gardner 10-06-2023
Rose Gardner

Quando si parla di fragole, si pensa subito al famoso frutto rosso, ottimo consumato da solo o in ricette di succhi, vitamine, gelati, torte e crostate, ad esempio. Ma sapevate che anche la foglia di fragola ha i suoi usi?

Conosciamo i benefici di questa bevanda e impariamo a preparare alcune ricette per il tè?

Guarda anche: 9 benefici del Cimicifugo - A cosa serve, effetti collaterali e dosaggio Continua dopo la pubblicità

A cosa serve - Benefici del tè alle foglie di fragola

- Sostanze nutritive nelle foglie di fragola

Le foglie di fragola sono una fonte di vitamina C e di minerali come il ferro e il calcio, importanti per il funzionamento del corpo umano.

- Sistema digestivo

L'uso più comune del tè alle foglie di fragola si riferisce al miglioramento della digestione e al bilanciamento di acidi e basi nel tratto digestivo per alleviare i sintomi dei problemi gastrointestinali.

Le foglie di fragola sono composte da sostanze chiamate tannini, che notoriamente si legano a proteine, aminoacidi, alcaloidi e altri elementi a basso pH che possono stressare il sistema digestivo.

Continua dopo la pubblicità

Le foglie di fragola possono contribuire ad alleviare i disturbi di stomaco e a ridurre i sintomi di nausea, gonfiore, crampi allo stomaco e diarrea.

Per chi soffre di problemi come bruciore di stomaco, reflusso, cattiva digestione e condizioni che causano disturbi gastrointestinali, si consiglia di bere il tè di foglie di fragola almeno tre volte alla settimana, sempre dopo i pasti.

Tuttavia, è necessario chiedere il parere del medico prima di utilizzare il tè alle foglie di fragola.

Guarda anche: Calorie delle fragole: tipi, porzioni, ricette e suggerimenti

- Artrite e reumatismi

L'artrite è una patologia cronica caratterizzata dall'infiammazione delle articolazioni, mentre i reumatismi sono definiti come dolori articolari non specifici.

Le sostanze contenute nelle foglie di fragola, come l'acido caffeico, classificato come diuretico naturale, possono aiutare ad eliminare l'acqua dalle articolazioni, alleviando il dolore e il gonfiore associati a patologie come l'artrite e i reumatismi.

Continua dopo la pubblicità

Un sondaggio del 2000 pubblicato nella rivista Neuroimmunomodulazione (Neuroimmunomodulation) ha suggerito che l'acido caffeico può essere utile come composto antinfiammatorio.

Prima di utilizzare il tè alle foglie di fragola per alleviare il dolore dell'artrite e dei reumatismi, parlatene con il vostro medico.

- Fonte di vitamina C

Le foglie di fragola sono una fonte di vitamina C, come abbiamo visto sopra, e presentano elevate quantità di questo nutriente.

Secondo l'University of Maryland Medical Center, la vitamina C è un nutriente classificato come antiossidante, il che significa che blocca alcuni dei danni causati dai cosiddetti radicali liberi, composti che danneggiano il DNA.

L'accumulo di radicali liberi nel tempo può contribuire al processo di invecchiamento dell'organismo e allo sviluppo di problemi di salute come cancro, artrite e malattie cardiache.

Continua dopo la pubblicità

Inoltre, l'University of Maryland Medical Center ha spiegato che la vitamina C è importante per la crescita e la riparazione dei tessuti in tutto il corpo, oltre a contribuire alla produzione di collagene, una proteina necessaria per la formazione di pelle, cartilagine, tendini, legamenti e vasi sanguigni.

Il nutriente è ancora necessario per la guarigione delle ferite, è richiesto per la riparazione e il mantenimento di ossa e denti e collabora all'assorbimento del ferro.

Come fare - Ricetta del tè alle foglie di fragola

Ingredienti:

  • 1 cucchiaino di foglie di fragola fresche o disidratate;
  • Acqua bollente;
  • Miele, dolcificante o zucchero a piacere (facoltativo).

Indicazioni:

Mettere le foglie di fragola in una teiera riscaldata; riempire la teiera con acqua bollente e lasciare riposare per circa cinque minuti; filtrare, addolcire con miele, dolcificante o zucchero, se necessario, e servire immediatamente.

È consigliabile fare attenzione a non schiacciare le foglie di fragola disidratate per non comprometterne il sapore. Si raccomanda inoltre di acquistare foglie di ottima qualità, biologiche e prive di pesticidi per preparare il tè.

L'ideale sarebbe bere il tè subito dopo la preparazione, prima che l'ossigeno dell'aria distrugga i suoi composti attivi. Un tè di solito conserva sostanze importanti fino a 24 ore dopo la preparazione, ma dopo questo periodo le perdite sono notevoli.

Precauzioni con il tè alle foglie di fragola

Le foglie devono essere utilizzate fresche o completamente disidratate, perché durante il processo di disidratazione acquisiscono una sostanza chimica tossica che le rende tossiche quando sono parzialmente disidratate o appassite.

Non provoca effetti letali, ma può causare reazioni avverse indesiderate come nausea e vomito.

Le persone allergiche alle fragole rischiano anche di avere gravi reazioni allergiche quando utilizzano le foglie di fragola o i composti da esse estratti. Queste reazioni possono includere gonfiore del viso e del collo, difficoltà respiratorie e la comparsa di un'eruzione cutanea o di un'orticaria sulla pelle. Il consiglio è di rivolgersi a un medico non appena si notano questi segni.

È bene ricordare che prima di utilizzare qualsiasi rimedio naturale a base di erbe, è necessario consultare il proprio medico, soprattutto se si utilizzano farmaci, per assicurarsi che non vi siano rischi di interazione.

La consultazione è particolarmente importante anche per i bambini, gli adolescenti, gli anziani, le donne in gravidanza o che allattano e le persone che soffrono di qualche malattia o condizione di salute.

Utilizzate il tè alle foglie di fragola come coadiuvante del trattamento solo se il vostro medico lo consente e assicuratevi di seguire le altre istruzioni da lui fornite in merito a questo trattamento. Prima di bere il tè, verificate anche con il vostro medico se ha qualche tipo di controindicazione.

Avete mai sentito parlare del tè alle foglie di fragola? Siete curiosi di provare questa bevanda e di godere dei benefici sopra citati? Commentate qui sotto!

Rose Gardner

Rose Gardner è un'appassionata di fitness certificata e un'appassionata specialista in nutrizione con oltre un decennio di esperienza nel settore della salute e del benessere. È una blogger dedicata che ha dedicato la sua vita ad aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi di fitness e mantenere uno stile di vita sano attraverso la combinazione di una corretta alimentazione e un regolare esercizio fisico. Il blog di Rose fornisce approfondimenti ponderati sul mondo del fitness, della nutrizione e della dieta, con particolare attenzione a programmi di fitness personalizzati, alimentazione pulita e suggerimenti per vivere una vita più sana. Attraverso il suo blog, Rose mira a ispirare e motivare i suoi lettori ad adottare un atteggiamento positivo nei confronti del benessere fisico e mentale e ad abbracciare uno stile di vita sano, piacevole e sostenibile. Che tu stia cercando di perdere peso, aumentare la massa muscolare o semplicemente migliorare la tua salute e il tuo benessere generali, Rose Gardner è il tuo esperto di riferimento per tutto ciò che riguarda il fitness e la nutrizione.