Sommario
Di fronte alla routine frenetica, i noodles istantanei finiscono per entrare a far parte della routine di molte persone. Ben presto ci si chiede se i noodles facciano davvero male alla salute.
Nonostante sia un prodotto consumato in tutto il mondo, molte persone si interrogano ancora sugli effetti nocivi che i noodles possono avere sulla salute a causa del loro basso contenuto nutrizionale e dell'elevato contenuto di sodio.
Continua dopo la pubblicitàPertanto, in questo articolo forniremo informazioni sulla composizione e sulle informazioni nutrizionali di questo alimento, mostrando se i noodles fanno male alla salute e se possono essere consumati frequentemente.
Cos'è la pasta e cosa contiene?

I noodles istantanei sono un tipo di pasta precotta che viene sottoposta a un processo di frittura prima di essere confezionata. Per questo motivo, possono essere preparati e consumati in pochi minuti.
In sostanza, i noodles sono un alimento povero di fibre e proteine e ricco di carboidrati, grassi e sodio. Gli ingredienti che contiene sono di solito quelli tipici dei noodles, come farina, sale e grassi vegetali.
In alcuni casi, la farina può essere arricchita con ingredienti come il ferro e l'acido folico. Inoltre, i noodles lavorati contengono vari composti, come stabilizzanti, coloranti e regolatori di acidità.
Inoltre, il condimento che viene fornito nella confezione con i noodles, è composto da sale, varie spezie, aromi e alcuni esaltatori di sapidità, il cui principale è il glutammato monosodico (GMS o MSG, per l'acronimo in inglese). glutammato monosodico).
Continua dopo la pubblicitàGlutammato monosodico
LA FDA ( Food and Drug Administration ), l'ente responsabile della regolamentazione di alimenti, farmaci e integratori alimentari negli Stati Uniti, riconosce il GMS come sicuro per il consumo.
Tuttavia, gli studi sul glutammato monosodico sono ancora controversi e inconcludenti e sembra che la frequenza e/o la quantità di glutammato monosodico ingerito siano i fattori determinanti degli effetti negativi sulla salute.
Guarda anche: I diabetici possono mangiare le tagliatelle?Di seguito sono riportati alcuni dei possibili effetti negativi sulla salute legati a un consumo eccessivo di glutammato monosodico:
- Aumento di peso;
- Aumento della pressione sanguigna;
- Mal di testa;
- Nausea;
- Complesso di sintomi associati al MSG: cefalea, rigidità muscolare, intorpidimento e formicolio;
- Può influire sul sistema nervoso;
Pertanto, anche se gli studi non sono conclusivi, è meglio essere prudenti e ridurre l'assunzione di alimenti trasformati ricchi di GMS, come pasta, snack e cibo in scatola.
Informazioni nutrizionali sulle tagliatelle
Informazioni approssimative per una porzione da 85 grammi (80 grammi di pasta + 5 grammi di condimento):
Componenti | Quantità |
---|---|
Calorie | 374 kcal |
Carboidrati | 49 g |
Proteine | 8,5 g |
Grassi totali | 16 g |
Grassi saturi | 7,1 g |
Grassi trans | 0 g |
Fibra alimentare | 2,2 g |
Sodio | 1,522 mg |
Fonte: sito web del produttore
Secondo il Ministero della Salute brasiliano, la quantità massima giornaliera raccomandata di sodio è di 2 grammi, ovvero 2.000 mg. Tuttavia, molti brasiliani superano questo limite ogni giorno, aumentando il rischio di sviluppare ipertensione e, di conseguenza, malattie cardiache.
Continua dopo la pubblicitàUn pacchetto di noodles, ad esempio, ha un contenuto di sodio molto elevato: alcuni tipi di noodles possono contenere fino a 1700 milligrammi di sodio, pari a circa l'85% della quantità giornaliera raccomandata dalle autorità sanitarie.
Pertanto, alcuni produttori hanno già ridotto il contenuto di sodio nel tentativo di rendere gli alimenti più accettabili per il pubblico.
Miojo fa davvero male alla salute?
In generale, come già detto, i noodles non sono un alimento nutriente, ma contengono anche sostanze che, se consumate in eccesso, possono effettivamente danneggiare la nostra salute.
Di seguito abbiamo separato alcuni dei principali punti negativi in relazione al consumo di noodles:
1. elevato contenuto di sodio

La grande quantità di sodio contenuta nei noodles è dannosa per la salute, soprattutto per le persone già più sensibili all'assunzione di sale.
Tra i principali effetti nocivi causati da un'assunzione esagerata di sodio c'è quindi l'aumento della pressione sanguigna, che può di conseguenza causare lo sviluppo di malattie cardiovascolari.
Continua dopo la pubblicità2. rischio di sindrome metabolica
La ricerca ha dimostrato che le donne che mangiavano pasta due volte alla settimana o più avevano un rischio maggiore di sviluppare la sindrome metabolica rispetto a quelle che ne mangiavano meno o non ne mangiavano affatto.
Tale sindrome consiste in un insieme di condizioni che aumentano il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e ictus, ad esempio.
3. contiene farina di maida
La maida è un tipo di farina di grano raffinata e sbiancata utilizzata per la produzione di noodles istantanei.
Sebbene questa farina migliori il sapore del cibo, il fatto che sia altamente lavorata fa perdere le sue proprietà nutrizionali, mantenendo solo le calorie, e finisce quindi per essere dannosa per la salute.
4. Grassi
Le tagliatelle hanno molti grassi cattivi nella loro composizione, come i grassi saturi, che in eccesso possono essere molto dannosi per la salute.
5. glutammato monosodico (GMS)
Oltre a tutti i possibili danni già menzionati causati dall'ingestione di glutammato monosodico, è dimostrato che questo composto chimico può creare dipendenza.
Pertanto, la frequenza con cui si mangiano alimenti con alti livelli di GMS può diventare sempre più alta, il che a lungo andare può danneggiare notevolmente la salute.
Guarda anche: 5 benefici della foglia di cotone - A cosa serve e quali sono le sue proprietà6. alimentazione scorretta
Oltre al fatto che i noodles sono poveri di fibre alimentari e proteine, e quindi compromettono il senso di sazietà, possono anche causare una carenza di nutrienti essenziali per l'organismo, in particolare di vitamina A, vitamina C, vitamina D, calcio, fosforo e ferro, se consumati frequentemente.
Quindi, anche se alcuni noodles istantanei sono preparati con farina di grano fortificata e quindi forniscono alcuni micronutrienti, la quantità non è sufficiente per mantenere il nostro corpo in salute.
Inoltre, è sempre importante ricordare che la quantità di sodio e di grassi è molto più elevata rispetto a questi micronutrienti, rendendo l'ingestione di noodles molto più dannosa che benefica per la salute,
7. carboidrati semplici
A causa dei carboidrati semplici che li compongono, i noodles sono un alimento ad alto indice glicemico: ciò significa che generano un picco di energia subito dopo il consumo, che può aumentare momentaneamente i livelli di zucchero nel sangue.
Inoltre, se l'organismo non utilizza tutta l'energia generata, finisce per immagazzinare il glucosio in eccesso nelle cellule adipose, con conseguente accumulo di grasso e aumento di peso.
Difficoltà di assorbimento dei nutrienti
Oltre ad essere un alimento povero dal punto di vista nutrizionale, i noodles possono influenzare l'assorbimento dei nutrienti provenienti da altri pasti.
Uno studio ha dimostrato che, sebbene i bambini assorbissero i micronutrienti dalle tagliatelle, mostravano una riduzione significativa dell'assunzione di nutrienti importanti come proteine, calcio, vitamina C, fosforo, ferro, niacina e vitamina A da altri alimenti.
9. presenza di glicole propilenico
I noodles istantanei contengono glicole propilenico, un ingrediente antigelo o umettante che impedisce ai fili di noodles di seccarsi, trattenendo l'umidità del cibo e conservandolo più a lungo.
Tuttavia, l'organismo assorbe facilmente questa sostanza, che può accumularsi nel cuore, nei reni e nel fegato, causando anche danni al sistema immunitario.
Consigli su come mangiare gli spaghetti

Sebbene i noodles non siano un alimento sano, è possibile consumarli con moderazione nell'ambito di una dieta equilibrata. Tuttavia, anche quando vengono consumati sporadicamente, è possibile usare il buon senso per renderli meno dannosi per la salute.
Ecco alcuni suggerimenti:
- Invece di mangiare l'intera confezione di noodles, si può condividere le tagliatelle con qualcuno e, in questo modo, ridurre l'apporto di sodio, grassi e calorie .
- Scegliere il tagliatelle realizzato da cereali integrali oppure il versione leggera che contiene meno sodio e grassi.
- L'ideale è aggiungete alimenti nutrienti al vostro piatto di noodle come le verdure o qualche fonte di proteine.
- Utilizzare un solo una piccola quantità di condimento che accompagna i noodles, in modo da ridurre l'apporto di sodio.