Menu per una dieta da 1000 calorie al giorno

Rose Gardner 30-06-2023
Rose Gardner

Il consumo di 1000 calorie al giorno è estremamente basso, proprio per accelerare il processo di perdita di peso. Con questo tipo di dieta si può perdere fino a 1 kg a settimana, ma i risultati variano a seconda della persona. Variare il menu in una dieta così ipocalorica è una sfida, ma è possibile.

Guarda anche: 15 Benefici dell'erba dolce - A cosa serve e quali sono le sue proprietà

Tuttavia, prima di ogni altra cosa, se ritenete che una dieta da 1000 calorie non sia sufficiente per voi, potrebbe valere la pena di aumentare un po' questa quantità e iniziare con un menu da 1300 calorie. Sarà più facile in questo primo momento e porterà anche buoni risultati. Assicuratevi di controllare.

Continua dopo la pubblicità

Un consiglio è quello di cercare le versioni luci di ricette, con poche calorie, che non compromettono la vostra dieta, e in questo senso questi 25 spuntini sani con poche calorie possono aiutare la vostra creatività nella preparazione dei pasti.

Inoltre, se desiderate conoscere altri tipi di diete e menu, visitate la nostra sezione Tipi di dieta.

Raccomandazioni generali

Non possiamo entrare nel merito dei consigli per una dieta da 1000 calorie al giorno senza prima parlare della cura che questo tipo di alimentazione richiede. Innanzitutto, è importante che il programma dietetico sia seguito da un nutrizionista.

Questo perché l'obiettivo dovrebbe essere quello di perdere peso in modo sano, seguendo una dieta nutriente ed equilibrata, perché che senso ha eliminare il peso in eccesso, ma sentirsi sempre deboli e stanchi?

Guarda anche: Una ricerca conclude che l'olio di soia è peggiore dello zucchero

Tale attenzione è particolarmente importante in relazione alla dieta da 1000 calorie al giorno, se si considera che la riduzione massima che una persona dovrebbe avere nel suo apporto calorico giornaliero è proprio di 1000 calorie.

Continua dopo la pubblicità

Con questo numero di calorie, l'organismo continua a lavorare, ma normalmente è più stanco e senza la stessa energia, il che, unito a una maggiore fame, rende difficile sostenere la dieta per un periodo più lungo.

Per questo motivo, si raccomanda di non seguire la dieta da 1000 calorie al giorno per un lungo periodo di tempo, a meno che non vi sia una raccomandazione del medico. È inoltre importante assicurarsi di bere molta acqua.

Come suddividere l'apporto calorico nell'arco della giornata?

È importante suddividere le 1000 calorie in modo uniforme nei pasti della giornata, in modo che l'organismo si senta sazio per tutto il giorno e si possano evitare stanchezza e fame.

Per coloro che consumano i tre pasti principali (colazione, pranzo e cena) e fanno due spuntini durante la giornata, la raccomandazione è di consumare ¼ dell'apporto calorico giornaliero in ciascuno dei pasti principali e di dividere il restante ¼ tra gli spuntini.

Con la dieta da 1000 calorie al giorno, il conto si presenta così:

  • Colazione: 250 calorie;
  • Spuntino mattutino: 125 calorie;
  • Pranzo: 250 calorie;
  • Spuntino pomeridiano: 125 calorie.
  • Cena: 250 calorie;

La suddivisione serve come base per la distribuzione delle calorie nell'arco della giornata, ma può essere modificata in base al numero di spuntini che si sceglie di fare o agli alimenti che compongono ogni pasto.

Continua dopo la pubblicità

Alcune persone possono consumare fino a sei pasti al giorno, il che sarebbe ottimo in un menu da 1000 calorie. Distanziare i pasti nell'arco della giornata, all'incirca ogni 3 o 4 ore, è un'ottima strategia per evitare di sentirsi troppo affamati, ma non tutti possono inserire un numero così elevato di pasti nella loro routine. Tuttavia, se si vuole seguire questa dieta, è necessario consumare più di tre pasti.pasti giornalieri o difficilmente riuscirete a farlo a lungo.

Lo sforzo di non saltare i pasti è ricompensato dall'assenza di fame tra un pasto e l'altro, il che rende la vita molto più facile. Non pensate che saltare un pasto per "risparmiare" calorie per il pasto successivo sia una buona strategia, perché questo può sabotare tutti i vostri sforzi creando una fame incontrollabile.

Se la vostra routine quotidiana non vi permette di fermarvi per uno spuntino completo, cercate delle opzioni pratiche da portare in borsa, come frutta tagliata, uno yogurt naturale con farina d'avena o un scuotere Una borsa termica da accompagnare ovunque può essere un buon investimento per avere spuntini sani e non allontanarsi dalla propria dieta.

La distribuzione dei nutrienti può variare a seconda del tipo e dell'obiettivo della dieta, ma deve comunque essere fatta tenendo conto della salute. Un buon suggerimento è quello di concentrarsi su alimenti come frutta, verdura, proteine magre, cereali integrali, latticini scremati e grassi sani.

In generale, le proteine favoriscono una sazietà prolungata, così come i carboidrati ricchi di fibre. Il grande trucco consiste nel combinare una dieta ipocalorica che favorisca anche la sazietà fino al pasto successivo.

Alimenti a basso contenuto calorico e ricchi di fibre

È bene includere nel menu molti alimenti a basso contenuto calorico, che sono voluminosi e aiutano a sentirsi sazi. Cercate di includere nel vostro menu alimenti molto nutrienti e allo stesso tempo poco calorici, come broccoli, cavolfiori, spinaci, fragole, chayote, cavoli, pomodori, rucola, lattuga e zucchine.

Continua dopo la pubblicità

L'idea è quella di arricchire i pasti con frutta e verdura a foglia verde a basso contenuto calorico e ricca di fibre e altri nutrienti, che aggiungono volume e sazietà al pasto senza aumentare l'apporto calorico giornaliero.

In una dieta con un obiettivo calorico giornaliero così basso, è necessario fare scelte intelligenti per attenersi al piano fino alla fine. Consumando alimenti a basso contenuto calorico ma nutrienti, il corpo capisce che i suoi bisogni nutrizionali di base sono soddisfatti e che non c'è motivo di creare una riserva energetica di emergenza, che sarebbe l'accumulo di grasso.

  • Vedi anche: Come perdere l'appetito in modo naturale: 15 consigli e 30 alimenti

Opzioni di menu per una dieta da 1000 calorie

Ecco 3 esempi di menu per la dieta da 1000 calorie.

Colazione

  • 2 fette di pane integrale (119 calorie);
  • 1 cucchiaio di burro leggero salato (42 calorie);
  • 1 tazza di mela a fette (57 calorie);
  • 1 tazza di tè o caffè senza zucchero (2 calorie);
  • 235 ml di acqua (0 calorie)

Totale: 220 calorie

Spuntino mattutino

  • ½ tazza di more, fragole, mirtilli, more, lamponi o mirtilli rossi (31 calorie)

Totale: 31 calorie

Pranzo

  • Insalata verde con un po' di olio d'oliva (100 calorie);
  • 120 g di tonno solido in acqua (130 calorie);
  • 200 ml di succo d'arancia naturale (90 calorie);
  • ½ tazza di fagioli di carioca (49,5 calorie)

Totale: 369 calorie

Spuntino pomeridiano

  • 1 tazza e mezza di more, fragole, mirtilli, more, lamponi o mirtilli rossi (79,5 calorie)

Totale: 80 calorie

Cena

  • Piccola porzione di insalata verde con un po' di olio d'oliva (61 calorie);
  • 115 g di petto di pollo senza pelle alla griglia (189 calorie);
  • ½ mestolo di fagioli neri (50 calorie);
  • 350 ml di acqua (0 calorie)

Totale: 300 calorie

Colazione

  • 2 fette di pane integrale farcite con 1 banana piccola (209 calorie);
  • 150 ml di succo d'arancia naturale (67,5 calorie);

Totale: 276 calorie

Spuntino mattutino

  • 170 g di yogurt magro con ½ cucchiaino di semi di lino (59,5 calorie).

Totale: 60 calorie

Pranzo

  • 1 panino francese integrale farcito con 70 g di tonno e 10 g di maionese light (208,5 calorie);
  • Insalata con 50 g di lattuga, 10 g di cipolla e 50 g di peperone rosso (24,2 calorie);
  • 1 bicchiere d'acqua (0 calorie)

Totale: 232 calorie

Spuntino pomeridiano

  • 1 mela media (72 calorie)

Totale: 72 calorie

Cena

  • 70 g di petto di pollo senza pelle alla griglia (114,8 calorie);
  • 50 g di broccoli bolliti (27 calorie);
  • 50 g di carote (20,5 calorie);
  • 100 g di patate dolci al forno con la buccia (90 calorie)

Totale: 253 calorie

Spuntino serale

  • 1 mini pane francese integrale con 1 cucchiaio di ricotta (107 calorie)
  • 1 bicchiere d'acqua (0 calorie).

Totale: 107 calorie

Attenzione: i menu sopra riportati sono solo esempi, prima di impostare il vostro piano alimentare, consultate un dietologo e verificate con lui se il menu è adatto alle vostre esigenze nutrizionali.

Mandorle

Colazione

  • 1 bicchiere di latte scremato (70 calorie);
  • 1 unità di pane francese senza mollica (82 calorie);
  • ⅓ cucchiaio di margarina non salata (24 calorie);
  • 1 cucchiaio di mandorle (53 calorie);
  • 1 tazza di tè o caffè con una busta di dolcificante (5 calorie).

Totale: 234 calorie

Spuntino mattutino

  • 1 papaya piccola (59 calorie).

Totale: 59 calorie

Pranzo

  • 3 cucchiai di riso integrale (75 calorie);
  • 70 g di petto di pollo senza pelle alla griglia (114,5 calorie);
  • 100 g di cavolo saltato in padella (92 calorie);
  • 50 g di carote (20,5 calorie);
  • 50 g di pomodoro (9 calorie).
  • 1 foglia di lattuga grande (2 calorie).

Totale: 313 calorie

Spuntino pomeridiano

  • 1 arancia intera, con la polpa (fibra) (32 calorie);
  • Tè con una busta di dolcificante (5 calorie).

Totale: 37 calorie

Cena

  • 3 cucchiai di riso integrale (75 calorie);
  • 100 g di filetto di manzo (127 calorie);
  • 1 tazza di cavolfiore cotto (47 calorie);
  • 1 cucchiaio di lenticchie (42 calorie);
  • 1 tazza di cetriolo sbucciato e affettato (14 calorie);
  • 1 foglia di lattuga grande (2 calorie);
  • ½ chayote (17,5 calorie).

Totale: 324 calorie

Spuntino serale

  • ½ piantaggine (32,5 calorie)

Totale: 33 calorie

Video

Come impostare i pasti dietetici

Rose Gardner

Rose Gardner è un'appassionata di fitness certificata e un'appassionata specialista in nutrizione con oltre un decennio di esperienza nel settore della salute e del benessere. È una blogger dedicata che ha dedicato la sua vita ad aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi di fitness e mantenere uno stile di vita sano attraverso la combinazione di una corretta alimentazione e un regolare esercizio fisico. Il blog di Rose fornisce approfondimenti ponderati sul mondo del fitness, della nutrizione e della dieta, con particolare attenzione a programmi di fitness personalizzati, alimentazione pulita e suggerimenti per vivere una vita più sana. Attraverso il suo blog, Rose mira a ispirare e motivare i suoi lettori ad adottare un atteggiamento positivo nei confronti del benessere fisico e mentale e ad abbracciare uno stile di vita sano, piacevole e sostenibile. Che tu stia cercando di perdere peso, aumentare la massa muscolare o semplicemente migliorare la tua salute e il tuo benessere generali, Rose Gardner è il tuo esperto di riferimento per tutto ciò che riguarda il fitness e la nutrizione.