Insalata di frutta - Fa ingrassare?

Rose Gardner 05-06-2023
Rose Gardner

Quando sentite parlare di un piatto come la macedonia, qual è la prima cosa che vi viene in mente? Un piatto sano, giusto? Ebbene, sapevate che questo assunto non è necessariamente corretto e che in alcuni casi la macedonia fa ingrassare.

Nonostante sia a base di frutta, che di solito ha meno calorie, grassi e sodio di altri alimenti ed è ricca di nutrienti importanti per il nostro organismo come vitamine, fibre e antiossidanti, questo piatto può eccedere nella quantità di carboidrati e zuccheri, considerando che la frutta ha già naturalmente degli zuccheri e che alcune persone tendono aaggiungere guarnizioni dolci come ribes, panna e latte condensato per aumentare il sapore del piatto.

Continua dopo la pubblicità

Devo escludere la macedonia dalla mia dieta?

D'altra parte, se la ricetta viene realizzata in modo cauto ed equilibrato e consumata sporadicamente da una persona che ha l'abitudine di mangiare in modo sano e di praticare esercizi fisici, la macedonia non danneggia più di tanto il processo di dimagrimento e non deve essere esclusa definitivamente dalla dieta.

Il problema non è la macedonia in sé, ma il modo in cui viene preparata. Per aiutarvi a continuare a consumarla, ma senza ingrassare, vi diamo alcune informazioni importanti sulla scelta della frutta per la vostra macedonia.

Numero di calorie della frutta

Se avete bisogno di perdere qualche chilo, dovete sempre prestare attenzione al numero di calorie consumate durante la giornata. Una cosa che aiuta molto è conoscere la quantità ideale da ingerire ogni giorno e pianificare i pasti in modo che non superino questo numero.

Guarda anche: I diabetici possono bere acqua di cocco?

A seconda della frutta scelta, una macedonia può avere da 74 a oltre 220 calorie in ogni porzione: proprio per questo è importante conoscere l'esatta quantità di calorie presenti in ogni frutto.

La tabella seguente mostra il numero di calorie contenute in una porzione da 100 g della frutta più popolare tra i brasiliani:

Continua dopo la pubblicità
La frutta

(porzione da 100 g)

Numero di calorie
Banana 89
Anguria 30
Arancione 47
Limone 29
Pera 58
Fragola 32
Guava 68
Uva 69
Ananas 48
Papaya 39
Mandarino 53
Mela 52

Zucchero nella frutta

Secondo il Associazione americana dei focolari (AHA, American Heart Association), la quantità massima di zucchero che dovrebbe essere consumata dalle donne è di 25 g. Per gli uomini, questa cifra è leggermente più alta: 37,5 g.

Oltre a contribuire all'aumento di peso, il consumo eccessivo di zucchero e l'innalzamento dei livelli di questa sostanza nel sangue è un fattore di rischio per lo sviluppo del diabete e per l'innalzamento dei tassi di insulina, che è correlato alla maggiore possibilità di comparsa di malattie cardiache, cancro e sindrome dell'ovaio policistico, nelle donne.

Pertanto, per non eccedere in queste quantità e per mantenere una dieta sana, oltre a conoscere la quantità di calorie presenti in ogni alimento della macedonia, è necessario conoscere anche il contenuto di zuccheri che ognuno di essi porta con sé, perché se piena di elementi carichi di zucchero, la macedonia fa ingrassare e può addirittura portare altri effetti dannosi.

Di seguito troverete una tabella con la quantità di zucchero, in una porzione media, presente nei frutti popolari del Brasile, menzionati nella tabella precedente:

La frutta Quantità di zucchero per porzione
Banana 14,43 g
Anguria 9,42 g
Arancione 12,25 g
Limone 1,45 g
Pera 16,27 g
Fragola 7,08 g
Guava 4,91 g
Uva 0,77 g
Ananas 14, 35 g
Papaya 8,97 g
Mandarino 7,41 g
Mela 14,34 g

Indice glicemico

Un'altra informazione importante da tenere in considerazione quando si scelgono gli ingredienti e si capisce se la macedonia fa ingrassare - o qualsiasi altro tipo di ricetta - è l'indice glicemico.

Questo tasso misura la velocità con cui alcuni alimenti raggiungono il flusso sanguigno, causando l'aumento dei livelli di zucchero nel sangue. Conoscere questi dati è utile per evitare problemi legati al diabete e all'obesità.

Continua dopo la pubblicità

Quando il tasso è inferiore o uguale a 55, l'indice glicemico dell'alimento è considerato basso, quando va da 56 a 69, è classificato come medio e se è uguale o superiore a 70, è considerato alto.

Di seguito è riportata una tabella con i valori dell'indice glicemico di alcuni frutti:

La frutta Indice glicemico
Banana 83
Anguria 72
Arancione 62
Limone 20
Pera 30
Fragola 25
Guava Meno di 45*
Uva 45
Ananas 66
Papaya 100
Mandarino 35
Mela 30

* Non è stato possibile trovare il valore esatto, ma la guaiava ha un valore di indice glicemico inferiore a 45.

Carboidrati

Oltre alle calorie e agli zuccheri, non possiamo non ricordare che la frutta contiene anche carboidrati nella sua composizione, una sostanza che, pur essendo una fonte di energia per l'organismo umano, se consumata in modo esagerato contribuisce all'aumento di peso. Anche per questo motivo il consumo eccessivo di macedonia fa ingrassare.

Infatti, una volta che i carboidrati entrano nell'organismo e vengono convertiti in glucosio, l'energia residua presente viene trasformata in un polisaccaride chiamato glicogeno, che viene immagazzinato dal fegato e dai muscoli come fonte di energia e che tornerà sotto forma di glucosio non appena sarà necessario.

Il problema di questo processo è che il glicogeno stimola i tessuti muscolari a trattenere maggiori quantità di liquidi, contribuendo così all'aumento di peso.

Continua dopo la pubblicità

Un altro problema è che quando i carboidrati si trasformano in glucosio e si diffondono nell'organismo, il pancreas rilascia automaticamente insulina, che aiuterà anche il glucosio a trasformarsi in glicogeno, con conseguente aumento di questa sostanza nell'organismo.

Quando nel corpo c'è troppo glicogeno e di conseguenza manca lo spazio per immagazzinarlo, questo eccesso viene riservato come grasso, il che può favorire l'aumento di peso nel tempo.

Guarda anche: Come faccio a sapere se ho l'alito cattivo?

Per non esagerare con l'apporto di carboidrati, che dovrebbe essere compreso tra 225 e 325 g al giorno in una dieta da 2.000 calorie, è necessario imparare a verificare la quantità di carboidrati contenuta in ogni alimento. Per questo motivo, per aiutarvi, abbiamo preparato anche un elenco con la quantità di carboidrati, in grammi, presente nei frutti che sono già stati citati nelle precedenti tabelle nutrizionali:

La frutta Quantità di carboidrati per porzione
Banana 26,95 g
Anguria 11,48 g
Arancione 15,39 g
Limone 5,41 g
Pera 25, 66 g
Fragola 11,67 g
Guava 7,88 g
Uva 0,9 g
Ananas 19,58 g
Papaya 14,91 g
Mandarino 9,34 g
Mela 19, 06 g

Ricetta della macedonia leggera

Ora che conosciamo le quantità di calorie e di zuccheri della frutta, impariamo a preparare una macedonia leggera, seguendo le istruzioni riportate di seguito:

Ingredienti:

  • 1 guava;
  • 1 papaya;
  • 1 pesca;
  • 3 fette generose di melone;
  • 10 fragole;
  • 1/4 di anguria;
  • 4 mandarini.

Indicazioni:

Tagliate la frutta a pezzetti e mettetela in una ciotola. Utilizzate alcuni mandarini spremendo il loro succo sopra la macedonia. Non aggiungete condimenti come panna, latte condensato o ribes, con il rischio di aumentare notevolmente il numero di calorie e zuccheri della ricetta.

Attenzione

Come abbiamo visto, la frutta contiene zuccheri, calorie e carboidrati e un consumo esagerato e squilibrato di essa può effettivamente far ingrassare una persona, per questo motivo un consumo eccessivo di macedonia fa ingrassare. Pertanto, tenete sempre presente i dati nutrizionali degli alimenti scelti per la ricetta della vostra macedonia e non esagerate nel consumo.

Video:

Vi sono piaciuti i suggerimenti?

Avete mai pensato che un consumo eccessivo di macedonia faccia ingrassare? Siete soliti mangiare spesso macedonie? Commentate qui sotto!

Rose Gardner

Rose Gardner è un'appassionata di fitness certificata e un'appassionata specialista in nutrizione con oltre un decennio di esperienza nel settore della salute e del benessere. È una blogger dedicata che ha dedicato la sua vita ad aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi di fitness e mantenere uno stile di vita sano attraverso la combinazione di una corretta alimentazione e un regolare esercizio fisico. Il blog di Rose fornisce approfondimenti ponderati sul mondo del fitness, della nutrizione e della dieta, con particolare attenzione a programmi di fitness personalizzati, alimentazione pulita e suggerimenti per vivere una vita più sana. Attraverso il suo blog, Rose mira a ispirare e motivare i suoi lettori ad adottare un atteggiamento positivo nei confronti del benessere fisico e mentale e ad abbracciare uno stile di vita sano, piacevole e sostenibile. Che tu stia cercando di perdere peso, aumentare la massa muscolare o semplicemente migliorare la tua salute e il tuo benessere generali, Rose Gardner è il tuo esperto di riferimento per tutto ciò che riguarda il fitness e la nutrizione.