Sommario
Il diabete è una malattia che colpisce ogni anno un numero sempre maggiore di persone, per cui sorgono sempre domande su quali alimenti possano mangiare i diabetici, e uno di questi è la patata dolce.
Ma questo dubbio non riguarda solo le patate dolci, ed è comune sentire le stesse domande su altri alimenti, come nel caso di patate, carote e zucca.
Continua dopo la pubblicitàScopriamo quindi se i diabetici possono o meno mangiare le patate dolci, oltre a capire qualcosa in più sulla malattia.
- Vedi anche : 12 migliori ricette per pranzo o cena per diabetici
Che cos'è il diabete?
Una persona riceve una diagnosi di diabete quando il suo organismo non è in grado di produrre insulina (tipo 1) o non riesce a utilizzare correttamente l'ormone prodotto dall'organismo (tipo 2).
Come spiega la Brazilian Diabetes Society, l'ormone e la sua azione sono importanti affinché l'organismo possa utilizzare il glucosio proveniente dagli alimenti consumati con la dieta come fonte di energia.
Pertanto, in presenza di una condizione di diabete non controllato, i livelli di glucosio nel sangue aumentano, il che può, nel tempo, danneggiare gli organi, i vasi sanguigni e i nervi del corpo.
È quindi estremamente importante che le persone con diabete effettuino un monitoraggio nutrizionale per garantire un buon apporto di sostanze nutritive, evitando l'assunzione di carboidrati semplici.
Continua dopo la pubblicità- Vedi anche Differenze tra carboidrati semplici e complessi

L'influenza dell'indice glicemico
Gli alimenti a basso indice glicemico, composti da carboidrati complessi, sono una buona scelta per la dieta delle persone che soffrono di diabete.
Ma per capire come funziona, bisogna sapere che i carboidrati, oltre a fornire energia all'organismo, vengono scomposti in forma di zucchero quando vengono digeriti.
Inoltre, mentre i carboidrati semplici ad alto indice glicemico vengono assorbiti molto velocemente dall'organismo, aumentando rapidamente i livelli di glucosio nel sangue, i carboidrati complessi - a basso indice glicemico - vengono assorbiti più lentamente, il che significa che i livelli di zucchero non subiscono picchi.
Pertanto, la persona che soffre di diabete dovrebbe optare per alimenti a basso indice glicemico, che rendono più facile il controllo dei tassi di glucosio nel sangue.
- Vedi anche: Differenze tra carboidrati semplici e complessi
I diabetici possono mangiare le patate dolci?
Le patate dolci hanno un indice glicemico di 54, che non è considerato elevato, e quindi il loro consumo non altera più di tanto i livelli di glucosio nel sangue.
Quindi sì, una persona con diabete può mangiare le patate dolci, a condizione che facciano parte di una dieta equilibrata.
Continua dopo la pubblicità
Il ruolo delle fibre
Un altro aspetto importante che rende un alimento adatto alla dieta delle persone con diabete è la quantità di fibre alimentari.
Questo perché le fibre regolano l'assorbimento del glucosio durante la digestione e aiutano a controllare i livelli di zucchero nel sangue.
È importante ricordare che la maggior parte della fibra contenuta nelle patate dolci è concentrata nella buccia della patata.
L'importo
Anche se l'indice glicemico è basso e la patata dolce è ricca di fibre, questo non significa che si debba ignorare la quantità di carboidrati presenti nella radice.
Questo è importante perché in 100 g di alimento ci sono 23 g di carboidrati, e questa quantità deve essere presa in considerazione quando si pianifica il menu.
Vedi anche : Conteggio dei carboidrati per i diabetici - Tabella e modalità di esecuzione
Guarda anche: Ribosio: cos'è, a cosa serve e come si assume? Continua dopo la pubblicitàGli accompagnamenti
L'ideale è consumare contorni che aiutino a rallentare la digestione dei carboidrati, come insalate e altre fonti di fibre.
Inoltre, i grassi buoni, come quelli presenti nell'olio d'oliva e nel salmone, rallentano l'assimilazione degli zuccheri.
Prestare attenzione a come preparare la patata dolce
Il modo in cui viene preparato può influenzare il modo in cui influisce sul diabete, in quanto può causare cambiamenti nell'indice glicemico dell'alimento.
L'ideale è quindi cuocere la patata al vapore, oppure utilizzare l'olio extravergine di oliva, perché è una fonte di grassi sani (monoinsaturi e polinsaturi), che sono i tipi di grassi che apportano benefici alla salute, soprattutto per chi soffre di diabete.
Suggerimento sull'orario
È bene ricordare che un buon momento per consumare alimenti con più carboidrati o con un indice glicemico più alto è subito dopo l'attività fisica, in quanto l'impatto sulla glicemia sarà ridotto al minimo.
Consigli e cura
Più che sapere se i diabetici possono mangiare le patate dolci o qualsiasi altro alimento, è importante capire come dovrebbe funzionare l'intera dieta per diabetici.
Questo perché, proprio come qualsiasi altra persona, anche chi ha il diabete deve seguire una dieta equilibrata, che fornisca tutti i nutrienti nelle giuste quantità per soddisfare le esigenze dell'organismo.
Pertanto, quando vi viene diagnosticato il diabete, informatevi tempestivamente dal medico curante su come dovrà essere la vostra dieta d'ora in poi.
Inoltre, chiedete l'aiuto di un dietologo per mettere a punto un menu adatto al vostro caso specifico e chiedetegli un elenco degli alimenti che potete mangiare e di quelli che dovreste evitare.
Guarda anche: Sucrilhos fa ingrassare o dimagrire?- Vedi anche: Consigli per la dieta dei diabetici
Se vi piacciono questi consigli, guardate i video qui sotto su questo argomento.