Glyphage fa davvero perdere peso?

Rose Gardner 11-06-2023
Rose Gardner

Il glifage è famoso per i suoi poteri dimagranti, ma è uno dei farmaci che, pur essendo indicati per altri scopi, compaiono spesso negli elenchi informali dei farmaci dimagranti.

Infatti, il principio attivo di Glyphage (metformina cloridrato) è indicato come trattamento del diabete di tipo 2 e come trattamento secondario del diabete di tipo 1, in associazione a dosi di insulina.

Continua dopo la pubblicità

Tuttavia, i soggetti trattati con Glyphage mostrano una perdita di peso atipica per i casi di diabete, il che ha proiettato la fama che Glyphage possa essere utilizzato a questo scopo. Ma Glyphage fa davvero perdere peso?

Come funziona Glyphage?

La metformina cloridrato contenuta in Glyphage tratta il diabete combattendo l'iperglicemia, cioè l'eccesso di zuccheri nel sangue. Questo farmaco è particolarmente indicato per il diabete di tipo 2, in cui il problema non è la mancanza di insulina, ma la resistenza delle cellule all'influenza di questo ormone.

In primo luogo, Glyphage rende le cellule più sensibili all'insulina, aumentando l'efficienza di questo ormone e stimolando quindi l'utilizzo del glucosio da parte delle cellule. Inoltre, Glyphage provoca una diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue ritardandone l'assorbimento nell'intestino e la sintesi nel fegato.

Dimagrire con Glyphage

Il diabete di tipo 2 è una malattia ampiamente correlata all'obesità. Si verifica perché la persona soffre, in generale, di un eccesso di insulina nel sangue, poiché l'organismo cerca di compensare l'azione inefficiente di questo ormone portando il glucosio nelle cellule, finendo così per produrne quantità crescenti.

Il problema è che uno degli effetti collaterali dell'eccesso di insulina è la stimolazione dell'accumulo di grasso, favorendo l'aumento di peso. Inoltre, livelli elevati di questo ormone sono associati a una fame intensa, per cui l'aumento di peso si verifica anche indirettamente.

Continua dopo la pubblicità

Poiché il farmaco rende le cellule più sensibili all'insulina, l'organismo deve produrre una quantità minore di questo ormone, il che influisce positivamente sull'accumulo di grasso e sulla fame, due fattori estremamente vantaggiosi per la perdita di peso.

Inoltre, la perdita di peso è ampiamente favorita dalla sintesi e dall'assorbimento lenti del glucosio, poiché livelli di glucosio troppo elevati stimolano l'aumento di peso.

Guarda anche: Le donne in gravidanza possono mangiare le uova?

Nonostante questo collegamento logico, è comunque necessario chiedersi: Glyphage fa davvero perdere peso?

Glyphage fa davvero perdere peso?

In uno studio pubblicato nel 2012 su Endocrinologia sperimentale e clinica e diabete (Experimental and Clinical Endocrinology and Diabetes), è stato osservato che 154 pazienti obesi trattati con metformina cloridrato (principio attivo di Glyphage) hanno registrato una perdita di peso compresa tra 5,8 e 7 kg, rispetto a una perdita compresa tra 0,8 e 3,5 kg nelle persone che non assumevano la sostanza (gruppo di controllo).

Pertanto, la conclusione è che Glyphage è effettivamente in grado di promuovere la perdita di peso, che è più pronunciata nelle persone con grave resistenza all'insulina rispetto a quelle con sensibilità a questo ormone, indipendentemente dal sesso, dall'età e dal BMI (indice di massa corporea).

Questo effetto è stato descritto anche in una pubblicazione del sito web specializzato Diabetes.co.uk nel gennaio 2019, in cui si riporta che la sostanza può aiutare i diabetici a perdere peso riducendo l'appetito.

Continua dopo la pubblicità

L'altra faccia della medaglia

Va ricordato che Glyphage non è prodotto con l'obiettivo di promuovere la perdita di peso.

Inoltre, c'è sempre il dubbio sulla reale origine della perdita di peso nei diabetici, dato che spesso seguono diete molto controllate.

Guarda anche: Brodo verde dimagrante: come prepararlo, calorie e consigli

Tra gli scettici c'è il sospetto che la perdita di peso sia un'illusione: la giustificazione è che, poiché i trattamenti per il diabete spesso causano un aumento di peso, è possibile che Glyphage, non promuovendo questo effetto, sia associato alla perdita di peso, senza in realtà stimolarla.

Infine, queste persone riferiscono che non ci sono prove sufficienti per ritenere che Glyphage faccia dimagrire anche le persone non diabetiche, e che questo effetto è illusorio, senza alcuna garanzia o prova.

Quello che è già un consenso nella comunità scientifica

L'alternativa più consigliata dagli specialisti per chi vuole perdere peso è quella di mantenere una dieta equilibrata, riducendo il consumo di zuccheri e carboidrati e sostituendo i carboidrati semplici con quelli complessi. Questo è già un ottimo modo per evitare l'eccesso di glucosio e, quindi, ridurre i livelli di insulina ed evitare che le cellule sviluppino una resistenza ad essa.

Controindicazioni ed effetti collaterali di Glyphage

Glyphage è controindicato in diversi casi: durante la gravidanza e l'allattamento, le donne non devono usare questo medicinale ed è anche controindicato per le persone con insufficienza renale o disidratazione causata, ad esempio, da diarrea e vomito.

Continua dopo la pubblicità

Glyphage non deve essere somministrato in caso di insufficienza cardiaca, infezioni e febbre, nonché in caso di intossicazione da alcol o di alcolismo cronico. A causa dell'insufficienza renale, si raccomanda particolare cautela nella somministrazione di Glyphage ai pazienti anziani.

Gli effetti collaterali di Glyphage sono numerosi. i casi di nausea, vomito, diarrea e gas sono molto comuni, seguiti da cefalea e disturbi del gusto. molto più rari sono i casi di ipoglicemia e diminuzione dell'assorbimento della vitamina B12, oltre a irritazioni cutanee ed epatiti.

Anche l'acidosi lattica, un fenomeno di indebolimento e malfunzionamento dei muscoli, è un effetto collaterale raro e molto pericoloso. Si raccomanda inoltre estrema cautela per quanto riguarda le interazioni con altri farmaci. Per evitare questo pericolo, è indispensabile il consiglio del medico.

Overdose di glifage

Fortunatamente, l'uso di Glyphage è ampiamente sicuro dal punto di vista della dose. Il suo principio attivo, la metformina cloridrato, ha dimostrato di essere sicuro a dosi fino a 85 g, senza che si verifichi ipoglicemia. In questi casi, esiste solo il pericolo di acidosi lattica, che richiede un trattamento d'emergenza.

In ogni caso, non sono raccomandate dosi elevate e spetta al medico determinare il dosaggio corretto da rispettare rigorosamente.

Fonti e riferimenti aggiuntivi
  • Tollerabilità ed efficacia di fluoxetina, metformina e sibutramina nella riduzione dei parametri antropometrici e metabolici in pazienti obesi, Arq Bras Endocrinol Metab vol 50 nº 6 dicembre 2006;
  • Efficacia della metformina sulla perdita di peso in soggetti non diabetici con obesità, Exp Clin Endocrinol Diabetes . 2013 Jan;121(1):27-31.
  • Metformina (Glucophage) e perdita di peso, Diabete.it

Rose Gardner

Rose Gardner è un'appassionata di fitness certificata e un'appassionata specialista in nutrizione con oltre un decennio di esperienza nel settore della salute e del benessere. È una blogger dedicata che ha dedicato la sua vita ad aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi di fitness e mantenere uno stile di vita sano attraverso la combinazione di una corretta alimentazione e un regolare esercizio fisico. Il blog di Rose fornisce approfondimenti ponderati sul mondo del fitness, della nutrizione e della dieta, con particolare attenzione a programmi di fitness personalizzati, alimentazione pulita e suggerimenti per vivere una vita più sana. Attraverso il suo blog, Rose mira a ispirare e motivare i suoi lettori ad adottare un atteggiamento positivo nei confronti del benessere fisico e mentale e ad abbracciare uno stile di vita sano, piacevole e sostenibile. Che tu stia cercando di perdere peso, aumentare la massa muscolare o semplicemente migliorare la tua salute e il tuo benessere generali, Rose Gardner è il tuo esperto di riferimento per tutto ciò che riguarda il fitness e la nutrizione.