Come preparare il tè all'aglio - Ricette e consigli

Rose Gardner 02-08-2023
Rose Gardner

Fonte di vitamina C, antinfiammatorio ed espettorante: vediamo come preparare il tè all'aglio, i principali benefici e i consigli speciali.

L'aglio è un alimento costantemente consumato nella cucina brasiliana e mondiale e il suo sapore forte lo fa amare o odiare.

Continua dopo la pubblicità

Ma ciò che pochi sanno è che l'aglio può aiutare nel trattamento e nella prevenzione di vari problemi di salute, se usato senza esagerare.

Vediamo di seguito come preparare alcune ricette di tè all'aglio e quali sono i suoi principali benefici per la salute.

Guarda anche: 10 ricette per il pranzo a basso contenuto di carboidrati

A cosa serve?

Il tè all'aglio ha proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche, oltre a funzionare come espettorante e a combattere il colesterolo.

Questo perché è ricco di composti solforati, come l'allicina, che è la principale responsabile dei suoi benefici medicinali.

Benefici del tè all'aglio

Tè all'aglio e zenzero

1. migliora i livelli di colesterolo

Il consumo di aglio può contribuire a ridurre i livelli di LDL, il colesterolo cattivo.

Continua dopo la pubblicità

In una revisione del 2018, i ricercatori hanno dimostrato che l'aglio può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo LDL e totale, ma senza influenzare l'HDL, che è il cosiddetto colesterolo buono.

2. aiuta a ridurre la pressione sanguigna

Un'altra azione dell'aglio sulla salute è quella di aiutare a controllare la pressione sanguigna. Questo effetto è stato dimostrato da alcuni studi, che dimostrano che le modifiche alla dieta possono aiutare nel trattamento dell'ipertensione.

3. può aiutare a trattare e prevenire l'influenza

L'allicina, il principale composto presente nell'aglio, può aiutare a migliorare i sintomi dell'influenza, come mal di gola, tosse e naso che cola, e persino a prevenire l'insorgere della malattia, come dimostrato da questo studio.

Guarda anche: Forfig dimagrante, a cosa serve e come si usa

Questo perché mangiare aglio aiuta a rafforzare il sistema immunitario, come dimostra un altro studio condotto da ricercatori americani.

Come preparare il tè all'aglio

Ecco le ricette di tè all'aglio più comunemente consumate.

1. tè all'aglio con miele

Ingredienti:

Continua dopo la pubblicità
  • 1 spicchio d'aglio;
  • 1 tazza di acqua bollente;
  • Miele a piacere.

Indicazioni:

  1. Schiacciare lo spicchio d'aglio e metterlo in una tazza;
  2. Aggiungere quindi acqua bollente;
  3. Quindi coprire e lasciare stufare per 10 minuti;
  4. Infine, addolcire con il miele.

2. tè all'aglio e zenzero

Ingredienti:

  • 1 tazza di zenzero sbucciato e tritato;
  • 3 spicchi d'aglio sbucciati;
  • 1 limone di Tahiti tagliato in 4 parti, privato dei semi e tagliato in 4 pezzi;
  • Miele a piacere;
  • 2 tazze di acqua filtrata.

Indicazioni:

  1. Aggiungere prima lo zenzero e l'aglio all'acqua e portare a ebollizione;
  2. Quindi spegnere e aggiungere il succo di limone;
  3. Quindi coprire e lasciare riposare per 10 minuti;
  4. Infine, servire filtrato e con miele.

3. tè all'aglio con cannella

Ingredienti:

  • 3 tazze di acqua;
  • 3 spicchi d'aglio schiacciati;
  • 2 pezzi di cannella.

Indicazioni:

  1. Scaldare l'acqua e aggiungere l'aglio schiacciato e la stecca di cannella non appena inizia a bollire;
  2. Quindi far bollire per 8 minuti, spegnere, coprire e lasciare riposare per 5 minuti;
  3. Infine, filtrare e servire.

4. tè all'aglio e menta

Ingredienti:

Continua dopo la pubblicità
  • 3 foglie di menta;
  • 3 spicchi d'aglio schiacciati;
  • 3 tazze di acqua.

Indicazioni:

  1. Scaldare l'acqua e aggiungere l'aglio schiacciato e le foglie di menta non appena inizia a bollire;
  2. Quindi far bollire per 8 minuti, spegnere, coprire e lasciare riposare per 5 minuti;
  3. Infine, filtrare e servire.

Come utilizzare il tè all'aglio

Come per tutti i tè, è importante non esagerare con le quantità, poiché l'aglio può causare o aggravare alcuni problemi di salute, come gastrite e irritazioni gastriche.

L'ideale è quindi consumare un massimo di 500 ml di tè all'aglio al giorno e tenere sempre d'occhio la comparsa dei sintomi.

Consigli e cura

  • L'aglio non è adatto a persone con ulcera o problemi di stomaco più gravi;
  • Non è inoltre adatto alle donne in gravidanza, ai neonati e alle madri che allattano;
  • Un consumo eccessivo può provocare mal di testa, disturbi gastrici e vertigini;
  • Consultare sempre il medico quando si inizia l'uso di qualsiasi alimento medicinale, per evitare interazioni con i farmaci e anche per sapere se il prodotto è indicato per il proprio caso.

Video: Benefici del tè all'aglio

Guardate il video qui sotto per saperne di più sui benefici del tè all'aglio e per scoprire altri suggerimenti.

Rose Gardner

Rose Gardner è un'appassionata di fitness certificata e un'appassionata specialista in nutrizione con oltre un decennio di esperienza nel settore della salute e del benessere. È una blogger dedicata che ha dedicato la sua vita ad aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi di fitness e mantenere uno stile di vita sano attraverso la combinazione di una corretta alimentazione e un regolare esercizio fisico. Il blog di Rose fornisce approfondimenti ponderati sul mondo del fitness, della nutrizione e della dieta, con particolare attenzione a programmi di fitness personalizzati, alimentazione pulita e suggerimenti per vivere una vita più sana. Attraverso il suo blog, Rose mira a ispirare e motivare i suoi lettori ad adottare un atteggiamento positivo nei confronti del benessere fisico e mentale e ad abbracciare uno stile di vita sano, piacevole e sostenibile. Che tu stia cercando di perdere peso, aumentare la massa muscolare o semplicemente migliorare la tua salute e il tuo benessere generali, Rose Gardner è il tuo esperto di riferimento per tutto ciò che riguarda il fitness e la nutrizione.