Sommario
Il tè al finocchio, noto anche come tisana al finocchio, è una bevanda preparata a partire dai semi e dalle foglie della pianta Foeniculum vulgare e può apportare numerosi benefici alla salute.
Scopriamo quindi tutti i benefici del tè al finocchio per la salute e impariamo a prepararlo.
Continua dopo la pubblicitàBenefici del tè al finocchio
Il finocchio è ampiamente utilizzato nella preparazione di tisane che, oltre a essere gustose, possono apportare diversi benefici alla salute, come vedremo di seguito.

1. allevia i problemi gastrointestinali
L'uso principale del finocchio, o finocchietto, è come rimedio naturale per i disturbi gastrici, come ad esempio:
Guarda anche: 8 tipi di funghi commestibili: benefici e suggerimenti- Bruciore di stomaco;
- Mal di stomaco;
- Cinetosi;
- Gas;
- Coliche intestinali.
Questi effetti sono dovuti al suo effetto antispasmodico, in altre parole riduce gli spasmi dei muscoli di questi organi. Inoltre, anche l'effetto antinfiammatorio contribuisce al miglioramento del dolore.
2. aiuta a rilassarsi
Il tè al finocchio può anche essere usato come calmante naturale, aiutando a rilassarsi e a ridurre lo stress. Inoltre, può aiutare a dormire meglio grazie a questo rilassamento.
- Vedi anche : Tè calmante - 15 migliori, come fare e suggerimenti
3. migliora le coliche dei bambini
Questo beneficio è dovuto anche all'effetto antispasmodico e antinfiammatorio del finocchio. Tuttavia, quando il tè viene utilizzato dai bambini, è importante controllare la temperatura della bevanda per evitare scottature.
Continua dopo la pubblicità4. migliora i crampi mestruali
Analogamente ai crampi intestinali, il finocchio può essere utile anche per alleviare i crampi mestruali. Inoltre, l'azione lenitiva della bevanda contribuisce anche al miglioramento dei sintomi della sindrome premestruale, o tensione premestruale.
5. migliora la ritenzione di liquidi
Grazie alla sua azione diuretica, il tè al finocchio può anche contribuire al trattamento della ritenzione di liquidi, poiché stimola i reni a eliminare l'acqua in eccesso dal corpo.
Come preparare la tisana al finocchio
Scoprite di seguito come preparare il tè al finocchio sia con i semi che con le foglie essiccate per ottenere il massimo dei benefici, del sapore e delle proprietà.

1. ricetta del tè ai semi di finocchio
Ingredienti;
- 3 cucchiai di semi di finocchio;
- 1 litro di acqua.
Indicazioni:
- Scaldare l'acqua e, quando inizia a bollire, spegnere il fuoco;
- Aggiungere quindi i semi secchi, coprire e lasciare in infusione per 5 minuti;
- Servire filtrato e non zuccherato.
2. ricetta della tisana alle foglie di finocchio
Ingredienti:
Continua dopo la pubblicità- 1 tazza di acqua bollente;
- 5 g di foglie di finocchio;
- Miele a piacere.
Indicazioni:
Guarda anche: Nactali ingrassa o perde peso?- Scaldare l'acqua e, quando inizia a bollire, spegnere il fuoco;
- Aggiungere quindi le foglie e lasciare riposare per 10 minuti;
- Infine, filtrare e bere tiepido e, se si desidera, addolcire con un po' di miele.
Consigli e cura
- Evitare un consumo eccessivo di finocchio perché può causare disturbi gastrici;
- Sebbene il finocchio possa essere utilizzato per alleviare le coliche dei bambini, va usato solo per quelli già svezzati. Per quelli che ancora ricorrono all'allattamento al seno, la madre può ingerire la tisana per trasmettere le proprietà benefiche attraverso il latte.