Sommario
L'ipertensione è un rischio per la salute del cuore, poiché aumenta la pressione sulle arterie, danneggia i vasi sanguigni e può causare complicazioni cardiache. Pertanto, se si soffre di pressione alta, tutto ciò che si può fare per controllarla è ben accetto. In questo senso, oltre ai farmaci per la pressione prescritti dal medico, alcuni rimedi casalinghi possono potenziare l'efficacia della pressione.trattamento, come quelli che vedrete di seguito.
I migliori rimedi casalinghi per la pressione alta
I rimedi casalinghi per l'ipertensione fungono da complemento al trattamento dell'ipertensione arteriosa, pertanto se si opta per uno di questi rimedi è bene informare il proprio medico.
Continua dopo la pubblicità1. spicchio d'aglio
L'aglio è un noto rimedio casalingo per l'ipertensione arteriosa. Secondo uno studio del 2016 pubblicato sulla rivista Controllo integrato della pressione arteriosa Scoprite tutti i benefici dell'aglio.
2. tè all'ibisco
Come riportato in uno studio del 2015 del Giornale dell'ipertensione Il tè all'ibisco, ricavato dai fiori della pianta, contiene antociani e polifenoli, sostanze che fanno bene al cuore e possono contribuire a ridurre l'ipertensione arteriosa. Per ulteriori informazioni su come il tè all'ibisco aiuta a combattere l'ipertensione arteriosa, vedere qui.
3. omega 3
Gli acidi grassi che compongono gli omega-3 sembrano aiutare a regolare la pressione sanguigna. Secondo uno studio del 2016 pubblicato dal Il Giornale della Nutrizione L'olio di pesce ricco di omega 3 è un ottimo alleato per abbassare la pressione sanguigna. Conoscere tutti i benefici dell'omega 3.
Guarda anche: Che cos'è il colesterolo VLDL? Quando è alto o troppo basso? Riferimenti e suggerimenti4. banana
La banana, o qualsiasi altro alimento ricco di magnesio, è importante nella lotta contro l'ipertensione. Infatti, il magnesio agisce rilassando i vasi sanguigni, il che aiuta a regolare la pressione sanguigna.
Oltre alle banane, altri alimenti da includere nella routine quotidiana per aumentare l'apporto di magnesio sono: legumi, verdure, pollo, carne, cereali integrali e latticini.
Continua dopo la pubblicità5. esercizi fisici

L'esercizio fisico regolare è indispensabile per chi desidera abbassare la pressione sanguigna e avere una migliore qualità di vita. Oltre a questo, l'attività fisica apporta altri benefici alla salute, in quanto migliora l'umore e riduce il rischio di varie malattie.
Dieta DASH
La dieta DASH è altamente raccomandata per le persone che soffrono di pressione alta. Questa dieta con un basso apporto di sale, zucchero e grassi è ottima per ridurre la pressione arteriosa sistolica. Quindi, se volete saperne di più su come seguirla, controllate cos'è la dieta DASH.
7. meno stress
Lo stress è un fattore di rischio per l'ipertensione. Infatti, molte persone vedono aumentare la pressione sanguigna durante un picco di stress. Pertanto, è importante imparare a gestire meglio lo stress in modo che non danneggi la salute.
Fare un po' di attività fisica aiuta a liberare l'energia accumulata a causa dello stress della vita quotidiana. Inoltre, potete provare le tecniche di rilassamento che funzionano per voi nel momento dello stress, come la respirazione diaframmatica o la mindfulness.
8. abitudini sane

Esistono certamente alcune abitudini più salutari che si possono adottare nella vita quotidiana per controllare la pressione arteriosa. In realtà, ci sono anche altre abitudini che si dovrebbero abbandonare, come ad esempio:
- Fumo;
- Eccesso di bevande alcoliche;
- Sedentarietà;
- Ingestione di troppa caffeina;
- Eccesso di sale nella dieta.
D'altra parte, abitudini più sane migliorano la salute, l'umore e contribuiscono al trattamento dell'ipertensione.
Continua dopo la pubblicitàCercate quindi di inserire nella vostra vita un maggior numero di buone abitudini, come ad esempio:
- Bevete più acqua;
- Bere tè e succhi di frutta privi di caffeina per ridurre la ritenzione di liquidi;
- Mangiate più frutti rossi ricchi di polifenoli;
- Cercate attività rilassanti da inserire nella routine;
- Perdere il peso in eccesso per migliorare la salute cardiovascolare;
- Avere una dieta più equilibrata e nutriente;
- Ridurre lo zucchero e i carboidrati raffinati nella dieta;
- Monitorare la pressione arteriosa con un misuratore di pressione fatto in casa;
- Controlli di routine;
- Visitare spesso il medico per apportare modifiche al trattamento.
Di conseguenza, il vostro corpo sarà molto più sano e sarà più facile controllare l'ipertensione.
Guarda anche: 9 benefici del digiuno al limone per la forma fisica e la saluteVideo
Infine, imparate dalla nostra nutrizionista come preparare varie tisane per l'ipertensione e verificate anche come preparare un potente succo per gli ipertesi: