Sommario
Scoprite 15 idee di ricette per spuntini pre-allenamento che abbiamo separato e alcuni consigli per ottenere i migliori risultati.
La pratica di attività fisiche è importante per la salute e per chi desidera migliorare la propria forma e il proprio condizionamento fisico. Ma per trarre benefici dall'allenamento è necessario curare anche l'alimentazione, compresa quella prima e dopo le attività.
Continua dopo la pubblicitàDopo tutto, il corpo ha bisogno di essere nutrito ed energizzato per poter eseguire tutti i movimenti dello sport scelto, non è vero?
Ne è una prova il fatto che i nutrizionisti consigliano a tutti i loro pazienti di mangiare prima di fare attività fisica, perché in questo modo otterranno il meglio dai loro allenamenti.
Non mangiare a sufficienza prima di un allenamento può provocare vertigini, giramenti di testa, nausea o letargia, oltre a rendere più inclini a subire infortuni. E anche se non succede nulla di tutto ciò, saltare un pasto può avere un impatto negativo sulle prestazioni e ridurre i guadagni.
Guarda anche: 17 alimenti che gonfiano la panciaGodetevi un'ottima recensione su cosa mangiare prima dell'allenamento con i pesi e un'altra su cosa mangiare dopo l'allenamento per ottenere i massimi risultati.
Per ora, vi diamo alcuni consigli per gli spuntini pre-allenamento che potete utilizzare nella vostra routine di allenamento quotidiana.
Continua dopo la pubblicità15 idee di spuntini pre-allenamento
Prima dell'esercizio è importante consumare carboidrati per fornire energia e carburante all'organismo per eseguire gli esercizi e proteine, soprattutto per chi pratica il sollevamento pesi, in quanto le proteine sono necessarie per la crescita muscolare.
Prima di un allenamento, è bene mangiare carboidrati semplici, perché vengono digeriti rapidamente e offrono una rapida energia.
Per quanto riguarda le proteine, non bisogna mangiare qualcosa di pesante come un hamburger prima dell'allenamento, ma scegliere fonti proteiche facilmente digeribili e non mangiarne troppe per non avere mal di pancia nel bel mezzo della corsa.
Si consiglia inoltre di consumare lo spuntino pre-allenamento da 30 minuti a 1 ora prima dell'allenamento o di allenarsi 2 o 3 ore dopo un pasto ben bilanciato. È inoltre importante bere acqua prima e durante l'allenamento per evitare la disidratazione.
Quando si corre, si consiglia di scegliere uno spuntino ricco di carboidrati per l'energia durante la corsa e povero di fibre e grassi, che possono causare disturbi intestinali.
L'idratazione prima della corsa deve avvenire preferibilmente con acqua e succhi di frutta anziché con latte o yogurt, che contengono più proteine e grassi e possono disturbare la digestione.
Continua dopo la pubblicitàPer la corsa, l'ideale è mangiare un'ora prima di uscire per l'attività, anche se l'intervallo può essere ridotto a 30 minuti se lo spuntino è molto leggero. In quest'ultimo caso, però, è necessario evitare anche i nutrienti più difficili da digerire, come le proteine e i grassi.
Non si dovrebbe mangiare troppo nel pre-allenamento, in modo che il corpo non sia combattuto tra la digestione e l'attività fisica, il che può causare congestione, nausea, vomito e perdita di prestazioni.
Ora che i consigli generali sono stati dati, scopriamo alcuni suggerimenti per gli spuntini pre-allenamento che abbiamo separato qui di seguito!
- Per una formazione che inizia tra due o tre ore o più
1. panino al pollo con insalata
Riempite il pane integrale con un filetto di pollo alla griglia, lattuga, pomodoro, cipolla e cetriolo.
2. omelette con toast di avocado
Preparate una frittata con ½ pomodoro a cubetti e ½ tazza di carote grattugiate e servitela con pane integrale tostato e due cucchiai di avocado schiacciato. Una tazza di fragole a metà per dessert.
3. salmone con riso integrale e verdure
Servire un filetto di salmone alla griglia con 1 tazza di riso integrale e verdure arrosto a scelta può essere un ottimo spuntino pre-allenamento.
Continua dopo la pubblicità- Per una formazione che inizia tra due ore
4. frullato proteico
Frullate il latte con l'integratore proteico in polvere che preferite, 1 banana a fette e 1 tazza di frutti di bosco misti. Scoprite altre ricette di frullati proteici che possono essere utili come spuntino pre-allenamento.
5. farina d'avena con banana e mandorle
Mescolare 1 tazza di farina d'avena con 1 banana tagliata a pezzetti e 1 manciata di mandorle affettate. Si può preparare con latte vaccino o di soia per ottenere più proteine.
- Per una formazione che inizia in un'ora o meno
6. yogurt con frutta
1 vasetto di yogurt greco normale con 1 tazza di papaya a pezzetti.
7. frutta con proteine del siero del latte
Porzioni di frutta, come banana, arancia o mela, accompagnate da un cucchiaio di proteine del siero di latte o di albumina. Si può schiacciare la frutta con l'integratore oppure mangiare la frutta e assumere separatamente l'integratore proteico.
- Per chi si allena al risveglio
8. pane + succo di frutta
Un panino francese con un cucchiaio di formaggio cremoso leggero e petto di tacchino e una porzione di succo d'uva diluito in acqua (si consiglia di evitare i succhi concentrati) può essere un ottimo spuntino pre-allenamento.
- Nessun orario specifico
9. farina d'avena proteica
Mescolare ¾ di tazza di avena a scelta con due uova, ½ tazza di latte, un cucchiaio di semi di lino macinati, un cucchiaino di cannella e una banana matura schiacciata. Mettere in una pentola sul fuoco e cuocere fino a raggiungere la consistenza della farina d'avena. Vedere altre ricette di farina d'avena proteica per lo spuntino pre-allenamento.
10. frullato di avocado e more
Aggiungere una tazza di latte di mandorla, ½ tazza di more fresche o congelate, ½ avocado, una banana matura congelata tagliata a pezzetti e un cucchiaio di semi di chia in un frullatore e frullare.
Insalata di frutta
Riunire un mix di frutta in una ciotola e completarlo con due cucchiai di granola e un cucchiaio di miele, mescolando bene. Si consiglia di aggiungere uno yogurt proteico a scelta.
Guarda anche: Il pollo è un alimento rumoroso? Provoca infiammazioni nell'organismo?12. snack naturale
Riempite due fette di pane integrale con due fette di formaggio bianco, petto di tacchino e una piccola foglia di lattuga. Scoprite altre ricette di panini naturali da fare a casa.
Panino al tonno
Riempite due fette di pane integrale con due cucchiai di tonno grattugiato al naturale, una foglia di lattuga, due fette di pomodoro e un cucchiaio di carota grattugiata. Vale la pena di scoprire altre ricette di sandwich al tonno light per il vostro spuntino pre-allenamento.
14. frittata
Preparare una frittata con quattro albumi, un tuorlo, tre cucchiai di avena integrale e una fetta di formaggio bianco.
15. tapioca
Riempite una tapioca con formaggio bianco, uova strapazzate o un'altra fonte proteica a vostra scelta. Altre ricette a base di tapioca possono essere ottime opzioni per uno spuntino pre-allenamento.
Osservazione: dividere l'elenco delle ricette di spuntini pre-allenamento in periodi non significa che si debbano fare più pasti pre-allenamento in momenti diversi. Prima di aderire a qualsiasi ricetta o consiglio sopra descritto, consultate il vostro dietologo per capire se è davvero ideale per lo sport che praticate e per verificare in quali orari e in quali quantità il pasto in questione dovrebbe essereconsumato.
Ricordate che questo articolo è solo informativo e non può mai sostituire le raccomandazioni professionali di un nutrizionista.
Altri suggerimenti
Per scoprire quali sono gli spuntini pre-allenamento ideali per i vostri obiettivi e le vostre esigenze, la cosa migliore da fare è consultare un buon nutrizionista.
Questo perché, sebbene alcuni concetti, come il consumo di carboidrati prima dell'allenamento, siano validi per tutti, alcuni aspetti variano da persona a persona e l'alimentazione deve sempre essere personalizzata.
Il nutrizionista è in grado di analizzare le esigenze del vostro corpo, gli obiettivi che volete raggiungere e l'attività fisica che svolgete, per poi elaborare una dieta - che includerà lo spuntino pre-allenamento - adatta a voi.
Questa dieta ideale vi aiuterà a raggiungere i vostri obiettivi, fornendo al contempo l'energia e i nutrienti necessari al vostro organismo per funzionare correttamente.
Ricordiamo che questo articolo è solo a titolo informativo e non può mai sostituire le raccomandazioni professionali di un nutrizionista.
Video:
Vi sono piaciuti i suggerimenti?